- top
- tops.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}}1. indumento femminile costituito da un corpetto molto scollato sul davanti e sul dietro, spec. sostenuto da spalline: un top di seta, di cotone, bordato di pizzo | estens., parte superiore di un abito, di un costume a due pezzi: il top del bikini, un completo con top e gonna2. il livello più alto, il vertice del prestigio, della fama, ecc.: essere al top della carriera, raggiungere il top; anche in funz. agg.inv., per indicare qcs. o qcn. che occupa una posizione privilegiata o di preminenza: i film, i dischi top della settimana, le signore top hanno presenziato alle sfilate milanesiSinonimi: apice, optimum, ottimo.3a. TS geol. parte superiore di faglie, cupole o strati3b. TS geol. parte sommitale di una formazione geologica o di un deposito naturale di idrocarburi4a. TS fis. uno dei numeri quantici dei quark, associato al quark top (simb. 3t)Sinonimi: truth.4b. TS fis. → quark top5. TS arred. elemento orizzontale posto in funzione di appoggio sulla base di mobili spec. da cucina e da bagno a struttura modulare: un top di legno, di marmo6. TS tess. semilavorato di lana costituito dal nastro pettinato | TS tess., chim. nella lavorazione delle fibre sintetiche, nastro di fibre discontinue ottenuto con lo stesso procedimento usato per la lavorazione della lana\DATA: 1962.ETIMO: ingl. top propr. "parte, livello più alto".
Dizionario Italiano.